Con la mia preparazione e il mio metodo offro al cliente i seguenti servizi:

MEDIATRICE FAMILIARE

 

    • Incontri di mediazione familiare a coppie o in piccoli gruppi in tema di minori, successioni, condominio, rapporti di colleganza

    • Predisposizione di accordi consensuali che partendo dalle posizioni di ciascuno possano mettere in luce gli interessi di tutte le parti coinvolte e del Noi relazionale in gioco

AVVOCATA

stragiudiziale in presenza e da remoto:

 

    • Incontri presso il mio studio per prime consulenze

    • Predisposizione diffide e lettere

    • Stesura transazioni per prevenire o risolvere vertenze

    • Contratti di convivenza

    • Studio e predisposizione testamenti o altre disposizioni riguardanti il fine vita

    • Inviti ed organizzazione di incontri conciliativi (tra privati, co Professionisti, con Pubbliche Amministrazioni, Amministratori Condominiali).

    • Elaborazione contratti

    • Redazione pareri

    • Assistenza e consulenza in tema di successioni

    • Contatti e confronti con altri professionisti

È possibile la consulenza on-line da richiedere compilando il form di contatto o inviando direttamente una email. Si precisa che tale attività ha carattere di consulenza professionale e non può, pertanto, essere resa gratuitamente, né in deroga ai minimi stabiliti dalle tariffe professionali forensi previste dalla normativa vigente. Il cliente dopo il contatto sarà invitato ad accettare le condizioni generali di contratto (compreso il preventivo e le modalità di pagamento) e l’informativa sul trattamento dei dati personali. Lo Studio legale indicherà l’avvocato incaricato e il termine per la predisposizione della consulenza. Il mancato pagamento a seguito dell’invio del preventivo vale quale rinuncia alla richiesta di consulenza on-line.

Giudiziale:

in particolare in questi ambiti

 

    • Separazioni, divorzi, affidamento minori

    • Tutela minori e assistenza alle famiglie, procedimenti presso il Tribunale dei Minorenni

    • Successioni, divisioni,

    • Responsabilità professionali

    • Amministrazioni di sostegno

    • Vertenze condominiali

    • Locazioni e questioni di vicinato

    • Contratti del consumatore

    • Recuperi credito

    • Sinistri stradali

Il costo della prestazione richiesta varierà in base alle Tariffe di legge vigenti in relazione alla complessità del quesito posto dal cliente e ai sensi del codice deontologico professionale: gli avvocati non possono concordare o prevedere un compenso che non sia giusto e proporzionato al servizio richiesto, e che non sia conforme ai parametri forensi attuali. La violazione di questa disposizione comporta l’applicazione della sanzione della censura in ambito disciplinare.

Inoltre, nel caso di stipula di un accordo con il cliente, l’avvocato è tenuto a informarlo per iscritto che il compenso deve rispettare i criteri stabiliti dalla legge, altrimenti l’accordo risulterà nullo. La mancata osservanza di questa seconda disposizione, invece, comporta l’applicazione della sanzione disciplinare dell’avvertimento.

“Per favorire una serena analisi delle proprie richieste al legale e per identificare la strategia più confacente nella situazione venutasi a creare, ritengo essenziale una riflessione sulla propria volontà e sulle proprie reali intenzioni.” Vedi qui link all’articolo: Per un mandato legale in piena condivisione di intenti”

STUDIOSA DI TIMOLOGIA

 

    • partecipo ad un gruppo di studio nazionale sull’impatto delle emozioni nei conflitti relazionali, promosso dalla Siti: Società Italiana di Timologia

    • organizzo incontri divulgativi per genitori, coppie, educatori sul tema della competenza emotiva e delle dinamiche relazionali

    • offro alle coppie uno spazio di confronto per prevenire i conflitti in considerazione delle fasi del ciclo della vita familiare e delle relative emozioni